0

Temporalità e organizzazione del discorso in italiano e in spagnolo

Lingua materna e lingua seconda a confronto

Erschienen am 20.03.2018, 1. Auflage 2018
76,10 €
(inkl. MwSt.)

Lieferbar innerhalb 1 - 2 Wochen

In den Warenkorb
Bibliografische Daten
ISBN/EAN: 9783034333818
Sprache: Italienisch
Umfang: 180 S., 14 farbige Illustr.
Format (T/L/B): 1.1 x 21 x 14.8 cm
Einband: kartoniertes Buch

Beschreibung

Molto spesso litaliano e lo spagnolo, per la comune ascendenza, vengono ritenute lingue dai caratteri molto simili, non solo dal punto di vista strutturale, ma anche, e soprattutto, nel modo di concepire e concettualizzare la realtà. Lidea alla base di questo lavoro è che, invece, differiscano, seppur leggermente, nel modo di concepire e di strutturare poi linguisticamente alcune categorie, come la categoria di base del tempo. Il dominio della temporalità costituisce un terreno d'osservazione ideale per lo studio delle relazioni che intercorrono tra l'ambito concettuale e quello linguistico nelle produzioni dapprendenti adulti in L1 e L2 e ha spinto la ricerca verso risvolti, talvolta, inaspettati. Si è cercato di capire, in definitiva, in quali termini la concettualizzazione del pensiero e la sua espressione siano due momenti indissociabili, e come la prospettiva del parlante e le costrizioni imposte dalla grammatica di una lingua intervengano in maniera interattiva nella determinazione delle scelte semantiche e sintattiche.

Produktsicherheitsverordnung

Hersteller:
BoD - Books on Demand
info@bod.de
In de Tarpen 42
DE 22848 Norderstedt

Autorenportrait

Salvatore Musto è ricercatore di Lingua e Linguistica Spagnola presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II". I suoi interessi di ricerca vertono sia sulle relazioni temporali e la loro acquisizione in spagnolo L2 e L3, che sulla sintassi, la pragmatica e la grammatica storica dello spagnolo.

Inhalt

Weitere Artikel aus der Kategorie "Sprachwissenschaft, Literaturwissenschaft"

Alle Artikel anzeigen