Beschreibung
La presente monografia si propone una nuova indagine sull’identità storica e letteraria di Clemente di Alessandria, lo Stromateo, titolo costantemente ricorrente nelle fonti che di lui trattano
Autorenportrait
ha conseguito il dottorato in Teologia e Scienze Patri stiche presso l’Institutum Augustinianum (Roma). È docente di Patrologia nel Pontificio Ateneo Sant’Anselmo dove è anche coordinatore della Specializzazione in Storia della Teologia (Istituto Mabillion). Insegna anche nell’Istituto Teologico di Assisi e nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi. Ha concentrato la sua ricerca e la sua produzione scientifica su Clemente d’Alessandria e la sua opera letteraria. Oltre alla monografia Creatore e creazione. Il pensiero di Clemente di Alessandria, tra le pubblicazioni più recenti: Tra Cappadocia e Alessandria. Rilettura di tre frammenti epistolari; La purezza del cuore per la contemplazione di Dio: la riflessione di Clemente d’Alessandria; Il Dio creatore nelle testimonianze esamerali di Teofilo di Antiochia e Clemente d ’Alessandria; Mc. 10,17-31: dal Quis dives salvetur? al Codice neotestamen-tario Alessandrino; Kαταβολη` κόσμουin Clemente e Origene: convergenze o divergenze
Inhalt
Table Of Contents - Introduzione - Notizie autobiografiche - Notizie biografiche: leggendo i Testimonia - Conclusione - Appendice - Bibliografia - Indici